Famiglie italiane in difficolta’, che, certamente, “non possono accontentarsi” ad esempio dell’ ottimismo profuso in conferenza stampa dal Premier Paolo Gentiloni, ed ora, per il nuovo anno, hanno “un regalo”.
Bolletta del gas più cara del 5 per cento dall’1 gennaio. Per l’elettricità, il 2018 porta un aumento del 5,3 per cento. Si tratta di “aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori nei servizi di tutela comunicate dall’Autorità per l’energia sottolineando che per l’elettricità è stato decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per adeguatezza e sicurezza mentre per il gas arriva il previsto effetto invernale” è riportato dall’agenzia Ansa.
Queste “le spiegazioni ufficiali”, legittime, riportate per la cronaca. Ma, andiamolo a spiegare a tutte quelle famiglie che sono ormai sotto la soglia della poverta’, che hanno perso il lavoro, vivono da sempre forme di estremo precariato mai risolto.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.